ID | 6022 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI CAN-CENERENTOLA | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | LA CENERENTOLA o sia LA BONTÀ IN TRIONFO / melodramma giocoso / da rappresentarsi / nell'Imp. e R. teatro / degli Avvalorati / nell'estate 1820 | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Livorno | Pietro Meucci | [1820] | ||||||||||||||||||||||||
formato | 17,2x11,1; pp. 38 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Livorno, Avvalorati | estate 1820 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | [Iacopo Ferretti] | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Giovanni Bonsignori | pittore | |||||||||||||||||||||||||
Luigi Facchinelli | pittore | ||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Lazzero Paoli | ||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Francesco Cesari | ||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Bagnani | |||||||||||||||||||||||||||
coreografi | Geatano [sic] Gioia | ||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Giuseppe Moriani | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
Pietro Romani | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Domenico Venturini | direttore del palcoscenico | |||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Roma, Valle, 1817. |