ID 6037
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI CENERENTOLA
title-page

LA CENERENTOLA ossia LA COVA CENERE / dramma giocoso per musica / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Grande di Trieste / il carnovale del MDCCCXXXVII / parole di Giacomo Ferretti / musica del maestro Cav. Rossini

edition TriesteMichele Weis[1837]
format 18x11,8; pp. 50
acts atti 2
illustrations

frontespizio  

performance Trieste, Grandecarnevale 1837
libretto Giacomo Ferretti
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Don Ramiro principe di SalernoLorenzo Bonfigli
Dandini suo cameriereFilippo Colini
Don Magnifico barone di Monte FiasconeGiuseppe Scheggi
ClorindaMarietta Biondi
TisbeFrancesca Monti
Angelina sotto il nome di Cenerentola, figliastra di don MagnificoRita Gabussi
Alidoro filosofo maestro di don RamiroLorenzo Biondi
Coro di cortigiani del principe 
stage designers Pietro Pupillipittore
stage-hands Giacomo Caprara
costume designers Luigi Perellicaposarto
Giovanni Zanellacaposarto
choreographers Girolamo Albini
orchestra and chorus Alessandro Scaramelliprimo violino e direttore d'orchestra
Luigi Riccimaestro e direttore della musica
Francesco Desiròmaestro e direttore dei cori
other operators Lazzaro Pognaattrezzista
remarks

[R.] Ia rappr. Roma, Valle, 1817, col titolo La Cenerentola ossia La bontà in trionfo. Inserito il ballo Emma di Salerno (pp. 29-35). In copertina compare il titolo La Cenerentola.