| ID | 605 | ||||||||||
| permalink | |||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | ASI-ASP | ||||||||
| frontespizio | IL RATTO DI PROSERPINA | ||||||||||
| edizione | s. l. | s. a. | |||||||||
| formato | 17x11,8; pp. 14 | ||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||
| rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||
| musica | Bonifazio Asioli | ||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Correggio, [Pubblico, ottobre] 1785. Si tratta probabilmente dell'intermezzo musicato da Asioli; ed. databile agli anni 1820-1830. Non credo si tratti di uno dei libretti musicati da Cordeiro Da Silva (Lisbona, 1784), Winter (Londra, 1804) o Cimador (Venezia, 1791) né di quello musicato più tardi (1845) da Westmoreland. | ||||||||||