ID | 607 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | ASI-ASP | ||||||||||||||||||||||||
title-page | MARIA DE' RICCI / melodramma in tre atti / di / Giovanni Battista Fantuzzi / musicato dal maestro / Ferdinando Asioli / da rappresentarsi / all'I. R. teatro alla Scala / nella stagione / di carnevale 1858-59 | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Milano | Paolo Ripamonti Carpano | 1859 | ||||||||||||||||||||||||
format | 17,5x11,6; pp. 27 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Milano, Scala | carnevale 1858-1859 [10 febbraio] | MAN | ||||||||||||||||||||||||
libretto | Giovanni Battista Fantuzzi | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Ferdinando Asioli | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Filippo Peroni | ||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Giuseppe Ronchi | direttore | |||||||||||||||||||||||||
costume designers | Leonardo Mazzini | ||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Eugenio Cavallini | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
Giacomo Panizza | maestro al cembalo e maestro concertatore a vicenda | ||||||||||||||||||||||||||
Alberto Mazzucato | maestro concertatore a vicenda | ||||||||||||||||||||||||||
Francesco Pollini | maestro concertatore a vicenda | ||||||||||||||||||||||||||
Pietro Lenotti | maestro e direttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||
other operators | Gio. Carraro | direttore di scena | |||||||||||||||||||||||||
Gio. Peruzzini | poeta del teatro | ||||||||||||||||||||||||||
Gaetano Croce | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. ass. |