ID | 609 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | ASI-ASP | ||||||||||||||||||||||||
title-page | BANNIER o sia L'ASSEDIO DI AROLTE / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nel real teatro del Fondo / nella primavera dell'anno 1829 | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Napoli | tipografia Flautina | 1829 | ||||||||||||||||||||||||
format | 17,8x11; pp. 40 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Napoli, Fondo | primavera 1829 [6 giugno] | GROVE | ||||||||||||||||||||||||
libretto | Domenico Gilardoni | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Mario Aspa | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Pasquale Canna | ||||||||||||||||||||||||||
Niccola Pellandi | pittore | ||||||||||||||||||||||||||
Raffaele Trifari | pittore | ||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Luigi Corazza | ||||||||||||||||||||||||||
Fortunato Quériau | |||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Tommaso Novi | ||||||||||||||||||||||||||
Filippo Giovinetti | |||||||||||||||||||||||||||
other operators | Luigi Spertini | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
Antonio Niccolini | architetto de' reali teatri e direttore delle decorazioni | ||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. ass. | ||||||||||||||||||||||||||
languages | napoletano (ruolo di Isidoro) |