| ID | 6093 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI AL-AU | ||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 364 | |||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | AURELIANO IN PALMIRA / dramma serio per musica / di Gian Francesco Romanelli [sic] / da rappresentarsi / nel teatro dei nobili signori Condomini / in Senigallia / per la fiera del 1816 / dedicato / a sua eccellenza reverendissima / monsignore / Ludovico / Gazzoli / delegato apostolico / della provincia di Ancona | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Senigallia | Domenico Lazzarini | [1816] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,4x12; pp. 48 (1-16; 33-48) | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Osea Francia | a Ludovico Gazzoli | alle pp. 3-4; Sinigallia 15 VII 1816 | ||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Senigallia, Condomini | fiera 1816 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Gian Francesco Romanelli - [Felice Romani] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giovanni Bruner | ||||||||||||||||||||||||||
| Federico Tarquini | |||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Gaspare Liverani | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Saverio Sassi | direttore | |||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Ghelli | proprietario e direttore per il ballo | ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Alessandro Fabbri | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Prospero Silva | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Lucilla | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1814 (26 dicembre 1813). | ||||||||||||||||||||||||||