| ID | 6100 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI AL-AU | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | AURELIANO IN PALMIRA / dramma serio per musica / da rappresentarsi / nel teatro / della Concordia / in Cremona / il carnevale dell'anno 1820 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Cremona | Manini | [1820] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 16x9,7; pp. 48 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Giuseppe Codecasa impresario | alle pp. 3-4; 20 X 1819 | |||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Cremona, Concordia | carnevale 1820 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Felice Romani] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Domenico Ferri | ||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Conti | figurista | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Ferrari | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Vincenzo Battistini | caposarto | |||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Antonio Cherubini | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Ignazio Manara | primo violino direttore dell'opera | |||||||||||||||||||||||||
| Francesco Poffa | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
| Gio. Batt. Pennè | maestro e direttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1814 (26 dicembre 1813). | ||||||||||||||||||||||||||