ID | 6102 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI AL-AU | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | AURELIANO IN PALMIRA / dramma serio per musica / da rappresentarsi / nel nobile teatro / in S. Gio. Grisostomo / l'autunno 1820 | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Venezia | Casali | [1820] | ||||||||||||||||||||||||
formato | 16,5x10,9; pp. 32 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Venezia, S. Giovanni Grisostomo | autunno 1820 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | [Felice Romani] | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Francesco Bagnara | ||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Lorenzo Palazzina | ||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Guariglia | proprietario | |||||||||||||||||||||||||
Mondini | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Perosa fratelli | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1814 (26 dicembre 1813). |