| ID | 6103 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI AL-AU | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | AURELIANO IN PALMIRA / dramma serio / da rappresentarsi / in Perugia / nel teatro dell'Accademia / in via del Verzaro / nel mese di agosto 1822 / con musica del celebre maestro / Gioacchino Rossini / dedicato / agli illustrissimi signori / deputati e consiglieri / dell'Accademia di detto teatro  | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Perugia | Garbinesi e Santucci | 1822 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,8x11,4; pp. 43 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Settimio De Dominicis | alle pp. 3-4; Perugia 17 VIII 1822 | |||||||||||||||||||||||||
| imprimatur | in terza di copertina  | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Perugia, Verzaro | agosto 1822 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Felice Romani] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Antonio Ricci e figli | pittore | |||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giovanni Ghelli | proprietario | |||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Rinaldo Barbi | primo violino e direttore dell'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Antonio Paoselli | maestro al cembalo e direttore delle musiche | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1814 (26 dicembre 1813).   | ||||||||||||||||||||||||||