| ID | 6106 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI AU-AL | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | AURELIANO IN PALMIRA / dramma serio per musica con ballo / da rappresentarsi / in Modena / nel teatro / dell'illustrissima Comunità / l'estate dell'anno 1827 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Modena | Geminiano Vincenzi | [1827] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,6x11,5; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Modena, Comunità | estate 1827 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Felice Romani] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Domenico Ferri | pittore | |||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Gianni | pittore | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Palladio Manzini | ||||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Manzini | |||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giuseppe Uccelli | proprietario | |||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Ferdinando Gioja | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giovanni Mari | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Michele Fusco | maestro al cembalo e direttore de' cori | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Antonio Ricci | direttore di scena | |||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Rubbi | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1814 (26 dicembre 1813). | ||||||||||||||||||||||||||