| ID | 6118 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI LE SIÈGE | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | L'ASSEDIO DI CORINTO / tragedia lirica in tre atti / musica di Rossini / da rappresentarsi / nel teatro Filarmonico / di Verona / il carnovale MDCCCXXIX | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Verona | Pietro Bisesti | 1829 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,9x11,6; pp. 40 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Verona, Filarmonico | carnovale 1829 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Luigi Balocchi] - [Alexandre de Soumet] - [Calisto Bassi] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luca Gandaglia | ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giuseppe Coppini | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Strinasacchi | sostituto | |||||||||||||||||||||||||
| Castellani | sostituto | ||||||||||||||||||||||||||
| Fortunata Fabbri | altro primo contralto | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Parigi, Opéra. 1826, col titolo Le siège de Corinthe. Sul frontespizio è definito «tragedia lirica», alla fine dell'atto III «Fine del dramma». | ||||||||||||||||||||||||||