ID 6119
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI LE SIÈGE
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 4074.4
title-page

L'ASSEDIO DI CORINTO / tragedia lirica / in tre atti / da rappresentarsi / nel Gran teatro / di Trieste / l'autunno dell'anno 1829

edition [Trieste]Michele Weis[1829]
format 17,6x11; pp. 39
acts atti 3
illustrations

fregi 

performance Trieste, Grandeautunno 1829
libretto [Luigi Balocchi] - [Alexandre de Soumet] - [Calisto Bassi]
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Maometto II imperatore dei TurchiGiovanni Cavaceppi
Cleomene governatore di CorintoGio. Batt. Vergè
Pamira figlia di CleomeneCarolina Ungher
Neocle giovine uffiziale corintioGiovanna Devecchi
Jero custode dei sepolcriLuciano Bianchi
Ismene amica di PamiraGaetana Ramella
Omar confidente di MaomettoCarlo Cortesi
Adrasto guerriero corintio 
Coro di guerrieri turchi e corintii; comparse: guerrieri turchi e corintii, donne e fanciulli corintii ed imani 
stage designers Tranquillo Orsi
stage-hands Angelo Bergamin
costume designers Giovanni Cazzola
orchestra and chorus Alessandro Scaramelliprimo violino e direttore d'orchestra
Francesco Desiròmaestro e direttore de' cori
other operators Giuseppe Pomiatiattrezzista
Korinisupplemento
remarks

[R.] Ia rappr. Parigi, Opéra. 1826, col titolo Le siège de Corinthe. Nel frontespizio è definito «tragedia lirica» , alla fine dell'atto «dramma». Errata la numerazione delle scene. L'esemplare I-Vc è rilegato in Opere e balli rappresentati nel teatro Grande nell'anno 1830. Raccolta di Gaspero B. Weis con altri drammi.