ID | 6122 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI LE SIÈGE | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | L'ASSEDIO DI CORINTO ossia MAOMETTO II / tragedia lirica in tre atti / da rappresentarsi / nel nobil teatro / di Apollo / la primavera / dell'anno 1830 | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Roma | Bernardino Olivieri | 1830 | |||||||||||||||||||||||||||
format | 16x9,5; pp. 44 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
imprimatur | a p. 44 reimprimatur; Roma, 16 aprile 1830 | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Roma, Apollo | primavera 1830 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Luigi Balocchi] - [Alexandre de Soumet] - Calisto Bassi | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Parigi, Opéra. 1826, col titolo Le siège de Corinthe. Differenze di testo rispetto all'edizione 9404. Definito f1fs24«f0fs23 tragedia liricaf1fs24»f0fs23 nel frontespizio, è poi alla fine dell'atto III indicato f1fs24«f0fs23 Fine del melodramma tragicof1fs24»f0fs23 . |