| ID | 6141 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI LE SIÈGE | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | L'ASSEDIO DI CORINTO / tragedia lirica in 3 atti / musica del maestro / Gioachino Rossini / da rappresentarsi / nel teatro Regio / alla presenza di S.S.R.M. / nella stagione di carnevale-quaresima 1859-60 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Torino | Fodratti | 1859 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,7x10,3; pp. 47 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Torino, Regio | carnevale-quaresima 1859-1860 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Luigi Balocchi] - Alexandre de Soumet - [Calisto Bassi (traduttore)] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Pasquale Borri | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | fratelli Marzi | impresario | |||||||||||||||||||||||||
| Marietta Allievi | supplemento alla prima donna | ||||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Bronzino | supplemento al tenore | ||||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Moretti | supplemento al baritono | ||||||||||||||||||||||||||
| Camillo Ferrara | supplemento al basso | ||||||||||||||||||||||||||
| Paolo Giorza | compositore della musica per il ballo | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Parigi, Opéra, 1826, col titolo Le siège de Corinthe. | ||||||||||||||||||||||||||