| ID | 6155 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI CI-CO | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | CIRO IN BABILONIA o sia LA CADUTA DI BALDASSARRE / musica dell'immortale maestro Rossini / eseguita in accademia / dai signori dilettanti filarmonici / nel teatro di Minerva / in Perugia / la sera del dì 21 settembre 1832  | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Perugia | Santucci | [1832] | |||||||||||||||||||||
| formato | 19,5x13; pp. 32 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio  | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Perugia, teatro di Minerva | 21 settembre 1832 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Francesco Aventi] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Vincenzo Rocchi | primo violino | ||||||||||||||||||||||
| Rinaldo Barbi | direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Vincenzo Fani | direttore | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Ferrara, Comunale, 1812.   | |||||||||||||||||||||||