| ID | 6160 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI CI-CO | ||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL CONTE ORY / opera in due atti / di Eugenio Scribe / tradotta in verso italiano / musica del Cav. maestro Gioachino Rossini / da rappresentarsi / in Pavia / nel teatro degli illustrissimi signori / cavalieri Compadroni / la primavera dell'anno 1838 fs24 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Pavia | Bizzoni | 1830 | ||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,3x10,4; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Pavia, Compadroni | primavera 1830 | |||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Eugène Scribe - [Charles Gaspard Delestre Poirson] | ||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Parigi, Académie Royale de Musique, 1828, col titolo Le comte Ory. | ||||||||||||||||||||||||||||||