ID 6161
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI CI-CO
frontespizio

IL CONTE ORY / dramma semiserio in due atti / rappresentato in francese a Parigi sul teatro / dell'Accademia Reale di Musica nell'estate / del 1828 ed in italiano a Napoli / nel / real teatro di S. Carlo / nell'autunno dell'anno 1830

edizione Napolitipografia Flautina1830
formato 18x11,5; pp. 36
parti atti 2
illustrazioni

frontespizio 

rappresentazione Napoli, S. Carloautunno 1830
libretto [Eugène Scribe] - [Charles Gaspard Delestre Poirson]
musica Gioachino Rossini
personaggi e interpreti
Il conte OryBasadonna
L'aio del conteTamburini
La contessa di Fourmutiers vedovaFodor Mainveille
Isoliero paggio del conteSedlacek
Ragonda direttrice del castello di FourmutiersSantolini
Roberto familiare del conteCampagnoli
Irene contadinaGrassi
Un contadinoLanzilli
Un seguace del conteAndaver
Cavalieri del seguito del conte, cavalieri crociati, dame compagne della contessa, contadini d'ambo i sessi; scudieri 
scenografi Antonio Niccoliniarchitetto e direttore
Pasquale Cannadirettore e pittore
Niccola Pellandi
Luigi Gentile
macchinisti Fortunato Quériau
Luigi Corazza
costumisti Tommaso Novidirettore
Filippo Giovinettidirettore
Felice Cerronifigurista
altri operatori Luigi Spertiniattrezzista
osservazioni

[R.] Ia rappr. Parigi, Académie Royale de Musique, 1828, col titolo Le comte Ory. Ia ed. in R. A p. 4 Protesta.