ID | 618 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE AR-ASS | |||||||||||||||||||||
I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1250 | ||||||||||||||||||||||
title-page | I DUE SAVOIARDI / melodramma in due atti / di / L. Tarantini / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Scala / il carnovale 1841 | |||||||||||||||||||||||
edition | Milano | Gaspare Truffi | 1841 | |||||||||||||||||||||
format | 16,6x10,3; pp. 39 | |||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||
performance | Milano, Scala | carnevale 1841 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Leopoldo Tarantini | |||||||||||||||||||||||
composer | Mario Aspa | |||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||
stage designers | Baldassare Cavallotti | |||||||||||||||||||||||
Domenico Menozzi | ||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Giuseppe Spinelli | |||||||||||||||||||||||
costume designers | Giacomo Colombo | direttore | ||||||||||||||||||||||
Pietro Rovaglia | proprietario | |||||||||||||||||||||||
Antonio Felisi | caposarto | |||||||||||||||||||||||
Paolo Veronesi | caposarto | |||||||||||||||||||||||
choreographers | Antonio Cortesi | compositore | ||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Eugenio Cavallini | primo violino capo e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
Giacomo Panizza | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
Antonio Cattaneo | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
Giulio Granatelli | direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
other operators | Rognini padre e figlio | attrezzista | ||||||||||||||||||||||
Giovanni Ricordi | editore e proprietario della musica | |||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. Napoli, Fondo, 1838. |