ID 6182
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI BIANCA
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 528
frontespizio

BIANCA E FALLIERO ossia IL CONSIGLIO DEI TRE / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Scala / nel carnovale 1831

edizione MilanoGaspare Truffi[1831]
formato 16,7x9,7; pp. 36
parti atti 2
illustrazioni

copertina; frontespizio  

rappresentazione Milano, Scalacarnevale 1831
libretto [Felice Romani]
musica Gioachino Rossini
personaggi e interpreti
Priuli doge di VeneziaDomenico Spiaggi
Contareno
senatori
Lorenzo Bonfigli
CapellioOttolini Porto
Loredano
Falliero generale di VeneziaRosmunda Pesaroni
Bianca figlia di ContarenoGiuditta Grisi
Costanza nutrice di BiancaMarietta Riva
Un cancelliere del Consiglio dei TreLorenzo Pocchini
Cori e comparse di senatori, nobili veneziani d'ambi i sessi, uscieri, soldati, domestici di Contareno, ancelle di Bianca
scenografi Alessandro Sanquirico
macchinisti Gervaso Pavesi
costumisti Giovanni Guidetticaposarto
Antonietta Maggicaposarto
coreografi Francesco Clericoinventore e compositore
Friedrich Horscheltinventore e compositore
orchestra e coro Alessandro Rollaprimo violino capo d'orchestra
Vincenzo Lavignamaestro al cembalo
Antonio Bruschettimaestro direttore dei cori
Cesare Luchinimaestro direttore dei cori
altri operatori Giuseppe Fornariattrezzista
Giovanni Ricordieditore della musica
osservazioni

[R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1820 (26 dicembre 1819). Ia ed. in R. A p. 2 Avvertimento «Onde adattar meglio lo spartito alle voci de' cantanti si è sostituito qualche pezzo a quelli dell'originale», a p. 4 lista dei ballerini, a p. 5 lista degli orchestrali. Errata la numerazione delle scene.