| ID | 6184 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | ROSSINI A-D | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | DEMETRIO E POLIBIO / dramma serio / per musica / da rappresentarsi / in Bologna / nel teatro del Corso / la quaresima dell'anno MDCCCXIV | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Bologna | Masi | [1814] | |||||||||||||||||||||
| formato | 18,5x12; pp. 29 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Bologna, Corso | quaresima 1814 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Vincenzina Viganò Mombelli] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Roma, Valle, 18 maggio 1812 (GROVE). | |||||||||||||||||||||||