| ID | 6186 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI DA-DO | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | DEMETRIO E POLIBIO / dramma serio per musica / da rappresentarsi / in Padova / nel Nuovo teatro / la fiera del Santo / 1815 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Padova | Penada | 1815 | |||||||||||||||||||||
| formato | 17,1x11,3; pp. 61 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Padova, Nuovo | fiera del Santo 1815 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Vincenzina Viganò Mombelli] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giovanni Sabbadini | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giovanni Sabbadini | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Gio. Maria Mondini | |||||||||||||||||||||||
| Quariglia | ||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giacomo Serafini | |||||||||||||||||||||||
| Francesco Venturi | ||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gaetano Dalla Baratta | primo violino | ||||||||||||||||||||||
| Antonio Callegari | direttore della musica, direttore dispositore dell'orchestra | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Gerolamo Perosa | attrezzista | ||||||||||||||||||||||
| Lutegard Annibaldi | supplemento al musico e alla donna | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Roma, Valle, 1812. | |||||||||||||||||||||||