| ID | 6202 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI DA-DO | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA DONNA DEL LAGO / dramma per musica / del rinomato maestro signor / Gioacchino Rossini pesarese / da rappresentarsi nel nobile teatro / di S. Giacomo in Corfù / nel carnovale dell'anno 1824  | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Corfù | stamperia del Governo | 1824 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 19,5x12,9; pp. 39 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio  | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Corfù, S. Giacomo | carnevale 1823 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Andrea Leone Tottola] | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Marco Battagel | primo violino e direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Castignace | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Napoli, San Carlo, 1819.  | |||||||||||||||||||||||||||||