| ID | 6210 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI DA-DO | |||||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1176-1178-1179-4086.2 | ||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA DONNA DEL LAGO / dramma / posto in musica dal maestro / Gioacchino Rossini / eseguito / dagli / accademici Filarmonici / romani / l'estate dell'anno 1827 / dell'Accademia VI | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Antonio Boulzaler | 1827 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,8x9,2; pp. 44 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 44; nihil obstat e imprimatur | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, [Accademia Filarmonica] | estate 1827 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Andrea Leone Tottola] | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Vincenzo Costaguti | primo violino direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| Adautto Gaggi | direttore della musica | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Napoli, San Carlo, 1819. | |||||||||||||||||||||||||||||