| ID | 6215 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI DA-DO | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA DONNA DEL LAGO / melodramma in musica / da rappresentarsi / nel teatro Provvisorio / di Catania | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Catania | Giuseppe Pappalardo | 1829 | |||||||||||||||||||||
| formato | 15x9,5; pp. 42 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | O. D. C. | a Giuseppe Alvaro Paternò | a p. 2 | |||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Catania, Provvisorio | [1829] | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Andrea Leone Tottola] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giuseppe Distefano | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Antonio Polvirenti e figlio | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Pietro Antonio Coppola | maestro di cappella, direttore della musica | ||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Serafino Torelli | poeta per mettere in iscena | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Napoli, San Carlo, 1819. Bella legatura originale in seta. | |||||||||||||||||||||||