ID 6223
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI DA-DO
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 1186
frontespizio

LA DONNA DEL LAGO / melodramma serio / in due atti / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Scala / l'autunno del MDCCCXXXVIII

edizione MilanoGaspare Truffi1838
formato 16,8x10,7; pp. 36
parti atti 2
illustrazioni

copertina; frontespizio; fregi 

rappresentazione Milano, Scalaautunno 1838
libretto [Andrea Leone Tottola]
musica Gioachino Rossini
personaggi e interpreti
Giacomo V re di Scozia, sotto il nome del cavaliere Uberto di SnowdonGiacomo Roppa
Douglas d'AngusEutimio Polonini
Rodrico [sic] di DhuDomenico Donzelli
ElenaSofia Schoberlecner
Malcolm GroemeCarolina Vietti
AlbinaMaria Sacchi
SeranoAntonio Benciolini
Grandi, pastori, pastorelle scozzesi, bardi, guerrieri del clan alpino, cacciatori, guardie reali 
scenografi Baldassare Cavallotti
Domenico Menozzi
macchinisti Giuseppe Spinelli
costumisti Pietro Rovagliaproprietario
Giacomo Colombodirettore
Antonio Felisicaposarto
Paolo Veronesicaposarto
orchestra e coro Eugenio Cavalliniprimo violino capo e direttore d'orchestra
Giacomo Panizzamaestro al cembalo
Antonio Cattaneoistruttore dei cori
Giulio Cesare Granatellidirettore dei cori
altri operatori Rognini padre e figlioattrezzista
Giovanni Ricordieditore delle musica e proprietario dello spartito
osservazioni

[R.] Ia rappr. Napoli, San Carlo, 1819. A p. 3 Argomento, a p. 5 lista degli orchestrali.Vari vv. virgolati. Errata la numerazione delle scene.