| ID | 6225 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI DA-DO | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA DONNA DEL LAGO / melodramma serio in tre parti / musica del maestro / Gioachino Rossini / da rappresentarsi / nel teatro Grande di Trieste / l'autunno 1860  | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Trieste | Weis | [1860] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 18x11,2; pp. 32 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | parti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio;  | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Trieste, Grande | autunno 1860 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Andrea Leone Tottola] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giuseppe Bertoja | ||||||||||||||||||||||||||
| Pietro Bertoja | |||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Mattio Simarelli | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Davide Ascoli | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giuseppe A. Scaramelli | direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Rota | concertatore | ||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Bellondin | maestro istruttore e direttore de' cori | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Stefano Arbanasich | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Napoli, San Carlo, 1819.  | ||||||||||||||||||||||||||