ID 6226
permalink
library I-VgcFondo Rolandi ROSSINI E-M
title-page

EDUARDO E CRISTINA / dramma per musica / in due atti / di / T. S. B. / da rappresentarsi / nel nobile teatro / di S. Benedetto / nella primavera del 1819

edition VeneziaCasali[1819]
format 17,8x11,7; pp. 54
acts atti 2
performance Venezia, S. Benedettoprimavera 1819 [24 aprile]GROVE
libretto [Giovanni Schmidt] - [Andrea Leone Tottola] - [Gherardo Bevilacqua Aldovrandini]
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Carlo re di SveziaEliodoro Bianchi
Cristina sua figlia, segreta moglie d'EduardoRosa Morandi
Eduardo duce delle armi di SveziaCarolina Cortesi
Giacomo principe reale di ScoziaLuciano Bianchi
Atlei capitano delle guardie reali, amico d'EduardoVincenzo Fracalini
Gustavo piccolo figlio d'Eduardo e di Cristina
non parlano
La sua governante
Cavalieri, dame, damigelle, guardie reali, uffiziali, soldati, popolo, prigionieri
stage designers Francesco Bagnarapittore
stage-hands Lorenzo Pallacina
costume designers Mondiniproprietario
Guarigliaproprietario
orchestra and chorus Alessandro Da Pontedirettore dell'orchestra e primo violino
Francesco Desiròdirettore de' cori
other operators Perosa fratelliattrezzista
remarks

[R.] Ia rappr. con musica di Rossini. Ia rappr. ass. Napoli, San Carlo, 1810 con musica di Stefano Pavesi e col titolo Odoardo e Cristina. È un'opera centone e la poesia viene adattata alla musica di brani tratti da Adelaide di Borgogna, Ricciardo e Zoraide ed Ermione. Errata la numerazione delle scene.