| ID | 6229 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI EL-ER | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | EDUARDO E CRISTINA / dramma per musica / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Comunale / di Ravenna / nell'estate del MDCCCXX / offerto / al rispettabile pubblico / di detta città | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Ravenna | Roveri | [1820] | |||||||||||||||||||||
| formato | 19,4x12,2; pp. 54 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Osea Francia | alle pp. 3-4; Ravenna 8 VI 1820 | ||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| imprimatur | a p. 54; Ravenna, 26 maggio 1820 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Ravenna, Comunale | esrate 1820 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giovanni Schmidt] - [Andrea Leone Tottola] - [Gherardo Bevilacqua Aldovrandini] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Alessandro Fabbri | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Antonio Buscaroli | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Giovanni Petrignani | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
| Giovanni Ascolesi | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. con musica di Rossini, Venezia, San Benedetto, 1819. | |||||||||||||||||||||||