| ID | 6232 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI EL-ER | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | EDUARDO E CRISTINA / dramma per musica in due atti / da rappresentarsi / nell'Imp. e R. teatro / di via del Cocomero / l'autunno del 1821 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Ferdinando III / granduca di Toscana / ecc. | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Firenze | Carlo Fabbrini | [1821] | |||||||||||||||||||||
| formato | 16,8x11,4; pp. 40 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, Cocomero | autunno 1821 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giovanni Schmidt] - [Andrea Leone Tottola] - [Gherardo Bevilacqua Aldovrandini] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Facchinelli | pittore e inventore | ||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Antonio Scheggi | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Alessandro Lanari | proprietario | ||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Uccelli | caposarto | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gaetano Bruscagli | primo violino e direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Nistri | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. con musica di Rossini, Venezia, San Benedetto, 1819. | |||||||||||||||||||||||