| ID | 6259 | ||||||||||
| permalink | |||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | ROSSINI E-M | ||||||||
| frontespizio | IL GAUDIO / cantata a tre voci con cori / che / il sodalizio de' fabri-ferrai / sotto la invocazione / di Santo Eligio / constituito da tredici diversi corpi d'arte / il cui protettore n'è l'eminentissimo e reverendissimo principe / signor cardinale / D. Luigi Amat di S. Filippo e Sorso / vescovo di Palestrina / ed ha a primicerio l'illustrissimo e reverendissimo / monsignore D. Giuseppe Angelini / luogotenente del tribunale civile del vicariato / fe' eseguire nella sua residenza religiosa / la sera del 5 settembre 1857 / a solennizzare il fausto felice ritorno in Roma / della Santità di nostro signore / papa Pio nono / felicemente regnante | ||||||||||
| edizione | Roma | Salviucci | 1857 | ||||||||
| formato | 21,7x15,1; pp. 14 | ||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||
| dedica | Vincenzo Cancellieri Giovanni Matteini Federico Gregoretti Giuseppe Desantis | a papa Pio IX | a p. 3 | ||||||||
| imprimatur | a p. 14 | ||||||||||
| rappresentazione | [Roma], residenza religiosa del Sodalizio dei Fabri Ferrai | 5 settembre 1857 | |||||||||
| libretto | Gaspare Servi | ||||||||||
| musica | Gioachino Rossini - Giuseppe Clementi | ||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||
| orchestra e coro | Giacomo Orzelli | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||
| Giuseppe Clementi | direttore della esecuzione | ||||||||||