ID 626
permalink
library I-VgcFondo Rolandi INAUGURALI DI TEATRI RE-S
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 2891
title-page

PAOLO E VIRGINIA / melodramma semiserio / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Metastasio / di proprietà / de' signori Felice Quadrari e Pietro Baracchini / nella primavera del / 1843 / parole di Jacopo Ferretti / musica di D. Mario Aspa / maestro di contrapunto e composizione / nel collegio del Reale Albergo di Napoli

edition RomaOlivieri[1843]
format 17,5x10,2; pp. 47
acts atti 2
performance Roma, Metastasioprimavera 1843 [29 aprile]MAN
libretto Iacopo Ferretti
composer Mario Aspa
characters and performers
Virginia fanciulla orfana, innamorata diAdelina Rossetti Rebussini
Paolo giovanetto di spiriti ardenti ed impetuosiJenny Olivier
Margherita madre di PaoloTeodolinda Gerli
Il signore de La Bourdonais intendente dell'Isola di Francia e tutore di VirginiaGiuseppe Rebussini
Ernesto capitano di marina franceseSettimio Malvezzi
Atanasio già servo della madre di Virginia ed ora dell'intendenteGennaro Luzio
Domingo moro al servizio di MargheritaFrancesco Finetti
Coristi isolani; comparse: schiavi mori, soldati, marinari francesi 
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Un libretto omonimo di Giuseppe Maria Deodati fu musicato da Pietro Carlo Guglielmi e rappr. a Napoli, gennaio 1817 (v. 6890). I due atti sono entrambi divisi in due parti, ognuna con titolo proprio (L'oragano e l'iride, La lettera fatale, L'addio, Il naufragio). A p. 47 permessi di rappresentazione: Roma, 16 e 22 III 1843.