| ID | 6263 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI GAZZA | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA GAZZA LADRA / melodramma / per musica da rappresentarsi nel / real teatro Carolino / per decimaquarta opera dell'anno teatrale / 1818 e 1819 / dedicato / all' / ecc.mi ministri componenti / la real luogotenenza / in Sicilia | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Palermo | Crisanti | [1818] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 14,2x9,5;pp. 87 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Gaetano Zanardi | foglietto aggiunto; Palermo 20 I 1819 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Palermo, Carolino | 1818-1819 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giovanni Gherardini] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Tasca | inventore, architetto e pittore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Stefano Pipi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Francesco Radaeli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonino Siragusa | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Augelo [sic] Navarra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Stefano Bajona | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Luigi Scicli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Andrea Grimaldi | primo violino | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Andrea Monteleone | maestro di cappella e direttore della musica | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Onofrio Trapani | direttore sul palcoscenico | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giambatista Giambruno | direttore sul palcoscenico | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, primavera 1817. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||