ID 6275
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI GAZZA
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 4074.1
title-page

LA GAZZA LADRA / melodramma / in due atti / da rappresentarsi / nel Gran teatro di Trieste / il carnovale / dell'anno MDCCCXXIX

edition [Trieste]Michele Weis[1829]
format 17,4x10,7; pp. 72
acts atti 2
illustrations

copertina; fregi 

performance Trieste, Grandecarnevale 1829
libretto [Giovanni Gherardini]
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Fabrizio Vingradito ricco fittaiuoloDomenico Remolini
Lucia moglie di FabrizioAntonia De Farina Bonsignore
Giannetto loro figlio, militareGiovanni Storti
Ninetta serva in casa di FabrizioAmalia Brambilla
Fernando Villabella padre di Ninetta, militareGiovanni Giordani
Gottardo podestà del villaggioGiuseppe Corbetta
Pippo contadinello al servizio di Fabrizio 
Zamor merciaiolo orientale, girovagoGiuseppe Brunelli
Giorgio servo del podestàFrancesco Desirò
Antonio carceriere 
Retore [sic] del villaggio 
Un cancelliere 
Un usciere 
Genti d'arme, contadini, famigli di Fabrizio, una gazza 
stage designers Pietro Pupillipittore
stage-hands Angelo Bergamin
costume designers Giov. Cazzola
choreographers Livio Morosini
orchestra and chorus Alessandro Scaramelliprimo violino e direttore d'orchestra
Francesco Desiròmaestro e direttore dei cori
other operators Giuseppe Pomiatiattrezzista
Antonia De Farina Bonsignoresupplemento
Giuseppe Brunellisupplemento
remarks

[R.] Ia rappr. Milano, Scala, primavera 1817. Ia ed. in R. Inserito il ballo Il vello d'oro (pp. 41-52). Errata la numerazione delle scene. L'esemplare I-Vc è rilegato in Opere e balli rappresentati nel teatro Grande nell'anno 1830. Raccolta di Gaspero B. Weis con altri drammi.