ID 6276
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI GAZZA
title-page

LA GAZZA LADRA / melodramma / per musica / in due atti / da rappresentarsi / nel / teatro Carlo Felice / la primavera del 1830

edition GenovaPagano[1830]
format 20,1x12,5; pp. 76
acts atti 2
illustrations

copertina; frontespizio; fregi 

imprimatur

a p. 76 permesso di stampa

performance Genova, Carlo Feliceprimavera 1830
libretto [Giovanni Gherardini]
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Fabrizio Vingradito ricco fittaiuoloDomenico Remolini
Lucia moglie di FabrizioCatterina Rusticelli
Giannetto figlio di Fabrizio, militareGio. Batta Genero
Ninetta serva in casa di FabrizioAmalia Brambilla
Fernando Villabella padre della Ninetta, militareCelestino Salvatori
Gottardo podestà del villaggioGiuseppe Frezzolini
Pippo giovine contadinello al servizio di FabrizioAdelaide Carbini
Isacco merciaiuoloGiovanni Boccaccio
Antonio carceriereBoccaccio suddetto
Giorgio servo del podestà 
Il pretore del villaggio 
Gregorio cancelliere 
Un usciere 
Genti d'arme, contadini, famigli di Fabrizio, una gazza 
stage designers Michele Canziopittore e direttore
Gerolamo Novarapittore
Giuseppe Leonardipittore
stage-hands Luigi Cossodirettore del palcoscenico, macchinista e attrezzista
costume designers Carlo Songiacaposarto
choreographers Antonio Monticini
orchestra and chorus Giovanni Serraprimo violino capo d'orchestra
Nicola Uccellimaestro e direttore delle opere
Giovanni Serradirettore d'orchestra
Giuseppe Giuffraistruttore dei cori
remarks

[R.] Ia rappr. Milano, Scala, primavera 1817. Ia ed. in R. Inserito il ballo L'orfana di Ginevra ossia L'ombra di un vivo (pp. 41-54). A p. 5 citato inoltre il ballo La morte di Meleagro, a p. 6 lista degli orchestrali. Vari vv. virgolati.