| ID | 6279 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI GAZZA-GAZZE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA GAZZA LADRA / melodramma / da rappresentarsi / nel nobile teatro Zustiniani / in S. Mosè / il carnovale dell'anno 1818 / musica del celebre signor maestro / Gioacchino Rossini di Pesaro | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Casali | [1818] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,8x11,1; pp. 62 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, S. Moisè | carnevale 1818 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giovanni Gherardini] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Bagnara | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Lorenzo Palazzina | capo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Guariglia | caposarto e proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Mondini | caposarto e proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Girolamo Rizzi | primo violino capo d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Francesco Desirò | direttore del coro | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Perosa fratelli | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, primavera 1817. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||