| ID | 6288 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI GAZZA-GAZZE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA GAZZA LADRA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel teatro del Pavone / dei signori nobili del Casino / di Perugia / il carnevale del 1822 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Perugia | Garbinesi e Santucci | 1821 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18x10,2; pp. 59 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | a Caterina Pucci Orsucci | alle pp. 3-5; Perugia, 26 XII 1821 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| imprimatur | a p. 59 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Perugia, Pavone | carnevale 1822 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giovanni Gherardini] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Federico Marchesi | proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, primavera 1817. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||