ID 629
permalink
library I-VgcFondo Rolandi ASI-ASP
title-page

IL QUADRO PARLANTE E LA MUTA ORFANELLA / melodramma storico in due atti / di Giuseppe Checcherini / con musica del maestro / Sig. Mario Aspa / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / nell'autunno dell'anno 1834

edition Napolitipografia Comunale1834
format 15,7x10; pp. 58
acts atti 2
performance Napoli, Nuovo sopra Toledoautunno 1834 [novembre]GROVE
libretto Giuseppe Checcherini
composer Mario Aspa
characters and performers
Claviso già conte di BigorreAlberti
Rambaldo successore feudatario di BigorreFioravanti
La baronessa Maura signora di un castelloFrancesca Checcherini
Giulietta figlia della baronessa, fidanzata a ClavisoTavola
Vittorina muta, orfana adottata dalla baronessaGiulietta Checcherini
Capitano Marziale antico militare, cognato della baronessaDe Nicola
Babilao giardiniere napoletano al servizio della baronessaCasaccia
Valentino mendico, fu servo di VittorinaPapi
Egidio domestico della baronessaCostantini
Un sindaco del feudo di BigorreRanaudo
Coro di cacciatori della baronessa, di seniori del feudo; comparse di sgherri, ed armiggeri di Rambaldo, di villani, di soldati di Claviso 
stage designers Francesco Rossi
stage-hands Giovanni Sacchi
costume designers Nicola Bozzaotraappaltatore
orchestra and chorus Gennaro Pepeprimo violino e direttore dell'orchestra
other operators Pasquale Stellaattrezzista
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Testo con prosa. Iª ed. ass.

languages

napoletano (ruolo di Babilao)