ID | 629 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | ASI-ASP | |||||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | IL QUADRO PARLANTE E LA MUTA ORFANELLA / melodramma storico in due atti / di Giuseppe Checcherini / con musica del maestro / Sig. Mario Aspa / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / nell'autunno dell'anno 1834 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Napoli | tipografia Comunale | 1834 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
format | 15,7x10; pp. 58 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Napoli, Nuovo sopra Toledo | autunno 1834 [novembre] | GROVE | |||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Giuseppe Checcherini | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Mario Aspa | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Francesco Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Giovanni Sacchi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Nicola Bozzaotra | appaltatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Gennaro Pepe | primo violino e direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Pasquale Stella | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. ass. Testo con prosa. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
languages | napoletano (ruolo di Babilao)
|