ID | 6296 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI GAZZA-GAZZE | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | LA GAZZA LADRA / melodramma di Gherardini / musica di Gioacchino Rossini / riduzione a 3 atti in 5 quadri con adattamenti / di Riccardo Zandonai / riesumazione per iniziativa del R. conservatorio di musica / Rossini di Pesaro e della Fondazione Comunale omonima / prima rappresentazione nel teatro Rossini: 21 agosto 1941-XIX / dirige Riccardo Zandonai / maestro del coro Achille Consoli / regia di Alessandro Brissoni | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Pesaro | Federici | 1941 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 17,6x12,6; pp. 61 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Pesaro, Rossini | s. a. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Gherardini | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Gioachino Rossini - Riccardo Zandonai (adattatore) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Bruno Montonati | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alessandro Brissoni | bozzetti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Alfredo Cesarini | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paolo Cesarini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Sartoria Teatrale Fiorentina | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Giovanni Chiti | primo violino | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Riccardo Zandonai | direttore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Achille Cosnoli | maestro del coro | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Alessandro Brissoni | regista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alfredo Cesarini | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paolo Cesarini | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, primavera 1817. |