| ID | 6302 | |||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI GUGLIELMO | |||||||||||||||||||
| frontespizio | TELL / opera in due parti / parte prima / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Reale di Sassonia // TELL / Oper in zwei Abtheilungen / erste Abtheilung / in zwey Aufzügen / für / das Königl. Sächsische Theater | |||||||||||||||||||||
| edizione | Dresda | 1831 | ||||||||||||||||||||
| formato | 15,8x9,5; pp. 89 | |||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Dresda, Reale | [1831] | ||||||||||||||||||||
| libretto | [Étienne Jouy] - [Hippolyte Louis Bis] | |||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||
| personaggi |
| |||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Parigi, Académie Royale de Musique, 1829, col titolo Guillaume Tell. Testo italiano e tedesco a fronte. È in due volumi (v. 9693): verrebbe fatto di pensare che si eseguisse in due sere. | |||||||||||||||||||||