| ID | 6314 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI GUGLIELMO | ||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1880-1881-1882 | |||||||||||||||||||
| frontespizio | GIUDA MACCABEO / melodramma sagro / da cantarsi / nella gran sala / del Pontificio Seminario Romano / nel carnevale 1844 / musica / Guglielmo Tell / del maestro Rossini / riduttore della poesia e della musica / Sig. Giuseppe Negri / direttore / Sig. maestro Eugenio Terziani | ||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Gismondi | [1844] | ||||||||||||||||||
| formato | 19x10,7; pp. 24 | ||||||||||||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Pontificio Seminario Romano | carnevale 1844 | |||||||||||||||||||
| libretto | Giuseppe Negri (riduttore della poesia e della musica) - [Hippolyte Louis Bis] - [Étienne Jouy] - [Calisto Bassi] | ||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Eugenio Terziani | direttore | |||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Parigi, Académie Royale de Musique, 1829, col titolo Guillaume Tell. È camuffatura del Guglielmo Tell per poterlo far sentire in ambiente ecclesiastico. Molto ridotto. | ||||||||||||||||||||