ID 6354
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE VERDI STI-TRA
frontespizio

LA TRAVIATA / libretto di Francesco Maria Piave / musica del maestro / Giuseppe Verdi / ufficiale della legion d'onore / da rappresentarsi / all'I. R. teatro alla Canobbiana / l'autunno 1856

edizione MilanoTito Ricordi[1856]
formato 17,2x10,7; pp. 39
parti atti 3
illustrazioni

copertina; frontespizio 

timbro

in copertina

rappresentazione Milano, Canobbianaautunno 1856
libretto Francesco Maria Piave
musica Giuseppe Verdi
personaggi e interpreti
Violetta ValeryMaria Spezia
Flora BervoixVirginia Nebuloni
AnninaFelicita De Baillou
Alfredo GermontEmilio Pancani
Germont Giorgio suo padreLeone Giraldoni
Gastone visconte de LetorieresGiacomo Redaelli
Barone DoupholAntonio Picasso
Marchese d'ObignyGiuseppe Bernasconi
Dottore GrenvilLuigi Alessandrini
Giuseppe servo di ViolettaGaetano Archinti
Domestico di Flora 
CommissionarioAntonio Rera
Coro di signori e signore amici di Violetta e Flora, mattadori, piccadori, zingare; comparse di servi di Violetta e di Flora, maschere 
scenografi Filippo Peronipittore scenografo
Luigi Vimercatipittore scenografo
macchinisti Giuseppe Ronchidirettore del macchinismo
costumisti Giacomo Colombodirettore del vestiario
Luigi Zamperonidirettore del vestiario
orchestra e coro Eugenio Cavalliniprimo violino direttore d'orchestra
Giacomo Panizzamaestro concertatore
Alberto Mazzucatomaestro concertatore
Benedetto Secchimaestro concertatore
Paolo Carlettimaestro direttore dei cori
altri operatori Gio. Carrarodirettore di scena
Leone Fortispoeta del teatro
Gaetano Croceproprietario degli attrezzi
Pietro Zaffaroniproprietario degli attrezzi
Tito Ricordieditore della musica
osservazioni

[R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1853. Ia ed. in R. A p. 2 Avvertimento, a p. 4 lista degli orchestrali. In terza e quarta di copertina elenco di libretti dell'ed.