ID | 6359 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VERDI STI-TRA | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | VIOLETTA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel teatro Cozza di Orvieto / per / il carnevale del 1860 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Orvieto | Tosini | 1859 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
format | 16,7x10; pp. 8 n.n.+38 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
dedication | Gioacchino Tosini | a Alessandrina Ravizza Piccioni | a p. 5 n.n. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
imprimatur | a p. 38 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Orvieto, Cozza | carnevale 1860 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Francesco Maria Piave | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Giuseppe Verdi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1853, col titolo La traviata. Crudeli e irriverenti espressioni, contro Francesco Maria Piave, nella dedica dell'impresario a una nobildonna della città. |