ID | 636 | ||||||||
permalink | |||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | AUTORE IGNOTO PROM-PU | ||||||
title-page | PYGMALION / de M. J. J. Rousseau / scène lirique / rerpresentée [sic] en françois dans ce théâtre / par / François Lausti / et / mademoiselle N. N. / dedié / au merite impareggiable / des dames / e [sic] chevaliers | ||||||||
edition | s. l. | s. a. | |||||||
format | 17,8x11,5; pp. 6 n.n. | ||||||||
acts | atti 1 | ||||||||
dedication | F. Lausti alle dame e ai cavalieri, in italiano | ||||||||
illustrations | frontespizio; testatina | ||||||||
performance | s. l. | s. a. | |||||||
libretto | Jean Jacques Rousseau | ||||||||
composer | Franz Aspelmeyer | ||||||||
characters and performers |
| ||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. con musica di Aspelmeyer, Vienna, Corte, 1772. Testo francese con indicazione delle durate e didascalie musicali. Strano libretto relativo ad esecuzione in francese, ma con dedica in italiano. Probabilmente rappresentato in una città italiana (emiliana?) attorno al 1780. Nella dedica si dice: «Con la musica istrumentale, adattata all'azione, di celebre e moderno autore». |