ID 6374
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi VERDI N-Z
frontespizio

STIFFELIO / libretto di Francesco Maria Piave / musica del maestro / Giuseppe Verdi / espressamente scritta / pel grande teatro Civico di Trieste / nella stagione d'autunno 1850

edizione MilanoGiovanni Ricordi1850
formato 17,2x11; pp.35
parti atti 3
illustrazioni

copertina 

rappresentazione Trieste, Civicoautunno 1850 [16 novembre]
libretto Francesco Maria Piave
musica Giuseppe Verdi
personaggi e interpreti
Stiffelio ministro assasverianoGaetano Fraschini
Lina sua moglie, figlia diMarietta Gazzaniga Malaspina
Stankar vecchio colonnello conte dell'imperoFilippo Colini
Raffaele nobile di LeutholdRaineri Dei
Jorg altro vecchio ministroFrancesco Reduzzi
Federico di Frengel eGiovanni Petrovich
Dorotea cugini di LinaViezzoli de Silvestrini
Fritz servo che non parla 
Coro e comparse: amici del conte e discepoli di Stiffelio, popolo assasveriano 
scenografi Pupilli
Bertoja
orchestra e coro Gius. A. Scaramelliprimo violino capo d'orchestra
osservazioni

[R.] Ia rappr. ass. Ia ed. ass. A p. 2 Avvertimento. Alla fine della seconda scena dell'atto I una striscetta incollata sostituisce parte del testo, si tratta di un intervento censorio. In seconda, terza e quarta di copertina elenco di libretti dell'editore. Soggetto tratto da Le pasteur ou L'évangile et le foyer (1849) di E. Souvestre e E. Bourgeois.