ID 6383
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE VERDI AL-AR
frontespizio

AROLDO / libretto in quattro atti di F. M. Piave / musica del maestro / Giuseppe Verdi / officiale della legion d'onore / da rappresentarsi / al teatro Carignano in Torino / l'autunno 1857

edizione MilanoTito Ricordi[1857]
formato 17,3x11,1; pp. 32
parti atti 4
illustrazioni

copertina;  

timbro

in copertina

rappresentazione Torino, Carignanoautunno 1857
libretto Francesco Maria Piave
musica Giuseppe Verdi
personaggi e interpreti
Aroldo cavaliere sassoneCarlo Negrini
Mina di lui moglie, figlia diRosalia Gariboldi Bassi
Egberto vecchio cavaliere vassallo di KenthLeone Giraldoni
Briano pio solitarioG.B. Cornago
Godvino cavalier di ventura ospite d'EgbertoSalvatore Poggiali
Enrico cugino di Mina 
Elena sua cuginaClotilde Castagneri
Jorg servo d'Aroldo che non parla 
Coro e comparse: cavalieri crociati, gentiluomini e dame di Kenth, scudieri, paggi, araldi, cacciatori, sassoni, paesane scozzesi 
osservazioni

[R.] Ia rappr. Rimini, Nuovo, 1857. Ia ed. in R. A p. 2 Avvertimento. Dopo il nome dell'interprete Cornago G. B. didascalia «che gentilemente assume tal parte». In terza e quarta di copertina elenco di libretti dell'editore.