ID | 6395 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VERDI AL-AR | |||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | AROLDO / libretto in quattro atti / da rappresentarsi / nel teatro Bellini / per prima opera / dell'anno teatrale 1860-61 | |||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Palermo | Francesco Lao | 1860 | |||||||||||||||||||||||||||
formato | 15,3x10,1; pp. 39 | |||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 4 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Palermo, Bellini | 1860-1861 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Francesco Maria Piave | |||||||||||||||||||||||||||||
musica | Giuseppe Verdi | |||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Antonino Alcozer | pittore figurista | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Lentini | scenografo pittore | |||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Lojacono | pittore figurista scenografo | |||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Antonino Pipi | |||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Francesco Di Lorenzo | costumista caposarto | ||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Leonardo De Carlo | primo violino e direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Agostino Lo Casto | maestro direttore | |||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Scaglione | maestro direttore ed istruttore de' cori | |||||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Ignazio Pellegrini | direttore del palcoscenico | ||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Sapio | poeta del teatro | |||||||||||||||||||||||||||||
Tommaso La Lumia | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||
Arcangelo Lauria | architetto del teatro | |||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Rimini, Nuovo, 1857. |