ID | 6403 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | VERDI A-M | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | ALZIRA / tragedia lirica / divisa in prologo e due atti / prologo Il prigioniero / atto I Vita per vita / atto II La vendetta d'un selvaggio / da rappresentarsi / nel / real teatro S. Carlo | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Napoli | tipografia Flautina | 1845 | |||||||||||||||||||||||||||
format | 20,9x12,5; pp. 28 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 +prologo | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Napoli, S. Carlo | [12 agosto 1845] | GROVE | |||||||||||||||||||||||||||
libretto | Salvatore Cammarano | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Giuseppe Verdi | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Angelo Belloni | capo scenografo inventore e direttore di tutte le decorazioni | ||||||||||||||||||||||||||||
Gaetano Sandri | architetto | |||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Castagna | architetto | |||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Politi | architetto | |||||||||||||||||||||||||||||
Vincenzo Fico | architetto | |||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Morrone | ornamentista | |||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Deloisio | figurista | |||||||||||||||||||||||||||||
Leopoldo Galluzzi | ||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Raffaele Papa | direttore e capo | ||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Carlo Guillaume | direttore del vestiario | ||||||||||||||||||||||||||||
Filippo Buono | pittore pe' figurini del vestiario | |||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Luigi Spertini | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
Filippo Colazzi | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Niccolini | architetto del teatro | |||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. ass. |