ID 6405
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE VERDI AL-AR
title-page

ALZIRA / tragedia lirica di Salvadore Cammarano / divisa in un prologo e due atti / posto [sic] in musica / dal M.o Giuseppe Verdi / da rappresentarsi / nell'Imp. regio teatro alla Scala / il carnevale 1847

edition Milanotipografia Valentini[1847]
format 17,1x9,6; pp. 40
acts atti 2+prologo
illustrations

copertina; frontespizio 

performance Milano, Scalacarnevale 1847
libretto Salvatore Cammarano
composer Giuseppe Verdi
characters and performers
Alvaro padre di
governatori del Perù
Fr. Lodetti
GusmanoAchille De Bassini
Ovando duca spagnuoloGiulio Soldi
Zamoro
capi di tribù peruviane
Giovanni Reeves
AtalibaAgostino Berini
Alzira figlia d'AtalibaEug. Tadolini
Zuma ancella di AlziraPaolina Calcagno
Otumbo guerriero americanoNapoleone Marconi
Ufficiali e soldati spagnuoli; americani d'ambo i sessi
stage-hands Giuseppe Ronchiinventore e direttore
costume designers Pietro Rovagliaproprietario
Giac. Colombodirettore
Luigi Zamperonicaposarto
Paolo Veronesicaposarto
choreographers Jules Perrot
orchestra and chorus Eug. Cavalliniprimo violino capo e direttore d'orchestra
Giacomo Panizzamaestro al cembalo
Antonio Cattaneomaestro istruttore dei cori
other operators Gaetano Croceattrezzista proprietario
Giovanni Ricordieditore e proprietario della musica
remarks

[R.] Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1845. Ia ed. in R. Inserito il ballo Caterina ovvero La figlia del bandito (pp. 25-40). A p. 4 lista degli orchestrali. Errata la numerazione delle scene. Vari vv. virgolati. I titoli del prologo e degli atti sono: Il prigioniero, Vita per vita e La vendetta d'un selvaggio.