| ID | 6432 | |||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI IN-IT | |||||||||||||||
| frontespizio | L'INGANNO FELICE / musica del maestro / Giovacchino Rossini / rappresentazione di beneficenza / anno 1876 | |||||||||||||||||
| edizione | Firenze | Galletti e Cocci | [1876] | |||||||||||||||
| formato | 15,3x10,2; pp. 28 | |||||||||||||||||
| parti | atti 1 | |||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina | |||||||||||||||||
| rappresentazione | s. l. | 1876 | ||||||||||||||||
| libretto | [Giuseppe Foppa] | |||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||
| orchestra e coro | Francesco Cortesi | maestro concertatore | ||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Venezia, San Moisè, carnevale 1812. Coi nomi dei cantanti e del direttore; rappresentazione di beneficenza. | |||||||||||||||||