| ID | 6433 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | ROSSINI E-M | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | L'ITALIANA IN ALGERI / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel teatro a S. Benedetto / la primavera dell'anno 1813 / musica del Sig. Giovacchino Rossini / di Pesaro | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Casali | 1813 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,3x12,5; pp. 47 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, S. Benedetto | primavera 1813 [22 maggio] | GROVE | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Angelo Anelli] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giovanni Piccuti | pittore | |||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Antonio Zecchini | macchinista e illuminatore | |||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Pietro Guariglia | proprietario del vestiario | |||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Battaglia | direttore del vestiario | ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giovanni Monticini | inventore e compositore | |||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Girolamo Perosa | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. con musica di Rossini. | ||||||||||||||||||||||||||